AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Ematologia.net

Sostituzione della valvola aortica per via transcatetere con una valvola autoespandibile nei pazienti a basso rischio


La sostituzione transcatetere della valvola aortica ( TAVR ) è una alternativa alla chirurgia nei pazienti con stenosi aortica grave che sono ad aumentato rischio di morte per intervento chirurgico; poco si sa su TAVR nei pazienti a basso rischio.

È stato effettuato uno studio randomizzato di non-inferiorità in cui la TAVR con una bioprotesi sopra-anulare auto-espandibile è stata confrontata con la sostituzione chirurgica della valvola aortica in pazienti con stenosi aortica grave e con basso rischio chirurgico.
Quando 850 pazienti hanno raggiunto il follow-up a 12 mesi, sono stati analizzati i dati riguardanti l'endpoint primario, un composito di morte o di ictus disabilitante a 24 mesi.

Dei 1.468 pazienti sottoposti a randomizzazione, un tentativo di TAVR o una procedura chirurgica sono stati eseguiti in 1403 soggetti.

L'età media dei pazienti era di 74 anni.

L'incidenza stimata a 24 mesi dell'endpoint primario è stata del 5.3% nel gruppo TAVR e del 6.7% nel gruppo chirurgia ( differenza, -1.4 punti percentuali, probabilità posteriore di non-inferiorità maggiore di 0.999 ).

A 30 giorni, i pazienti sottoposti a TAVR, rispetto all’intervento chirurgico, presentavano una minore incidenza di ictus invalidante ( 0.5% vs 1.7% ), complicanze emorragiche ( 2.4% vs 7.5% ), danno renale acuto ( 0.9% vs 2.8% ) e fibrillazione atriale ( 7.7% vs 35.4% ) e una maggiore incidenza di rigurgito aortico moderato o grave ( 3.5% vs 0.5% ) e impianto di pacemaker ( 17.4% vs 6.1% ).

A 12 mesi, i pazienti nel gruppo TAVR presentavano più bassi gradienti della valvola aortica rispetto a quelli nel gruppo chirurgico ( 8.6 mm Hg rispetto a 11.2 mm Hg ) e più ampia, efficace, area di orifizio ( 2.3 cm2 rispetto a 2.0 cm2 ).

Nei pazienti con stenosi aortica grave a basso rischio chirurgico, TAVR con una bioprotesi sopra-anulare auto-espandibile è risultata non-inferiore alla chirurgia in merito all’endpoint composito di morte o ictus invalidante a 24 mesi. ( Xagena2019 )

Popma JJ et al, N Engl J Med 2019; 380: 1706-1715

Cardio2019 Chiru2019



Indietro