AidsOnline.it | AlcolDipendenza.net | AllergieOnline.net | Allergologia.net | AlzheimerOnline.net | Andrologia.net | AnemiaOnline.net | AnginaOnline.net | Angiologia.net | Ansia.net | Anticoncezionali.net | Aritmie.net | Aritmologia.it | Aritmologia.net | ArtriteOnline.net | AsmaOnline.net | Aterosclerosi.net | Benessere.net | Bioheart.net | Biomedicina.net | Bronchite.net | BroncoPneumologia.net | CalvizieOnline.net | Cardiologia.net | Cardiologia.org | CardiologiaOnline.it | CardiologiaOnline.net | Cardiopatie congenite pediatriche | Cefalea.net | CeliachiaOnline.net | ChirurgiaOnline.net | Cistite.net | ColiteUlcerosa.net | CrohnOnline.net | Cuore.net | Depressione.net | Dermatite.net | DermatologiaOnline.it | DermatologiaOnline.net | DiabeteMellito.net | Diabetologia.net | DiagnosticaOnline.net | Dislipidemia.it | DisturboBipolare.net | Dolore.net | Educazionale | Ematologia.it | Ematologia.net | EmergenzeMediche.net | Emofilia.net | Endocrinologia.net | Epatite.net | Epatologia.it | Epatologia.net | Epilessia.net | Erboristeria.net | Farmaci.net | FarmaciaOnline.net | FarmaciOnline.it | Farmacologia.net | Farmacovigilanza.net | FecondazioneOnline.net | FibrillazioneAtriale.net | FibromialgiaOnline.net | Gastroenterologia.net | Ginecologia.net | GlaucomaOnline.net | GottaOnline.net | GravidanzaOnline.net | HerpesOnline.net | Ictus.net | ImpotenzaOnline.net | InfartoMiocardico.net | Infettivologia.it | Infettivologia.net | Insonnia.net | Ipercolesterolemia.net | IperplasiaProstatica.net | Ipertensione.net | Ipertiroidismo.net | Ipotiroidismo.net | LeucemiaOnline.net | LinfomaOnline.net | LupusOnline.net | MalattieAutoimmuni.net | MalattieLisosomiali.net | MalattieRare.net | MarfanOnline.it | MedicinaDonna.it | MelanomaOnline.net | Menopausa.net | Metabolismo.it | Metabolismo.net | Micosi.net | Mieloma.net | Nefrologia.net | Neurologia.net | NeurologiaOnline.net | NutrizioneOnline.net | Obesiologia.net | Oculistica.net | OftalmologiaOnline.net | Omocisteina.net | OncoFarmaci | OncoFarmacologia | OncoGinecologia.net | OncoImmunoterapia.net | OncologiaMedica.net | OncologiaOnline.net | OrtopediaOnline.net | Osteoporosi.net | Otorinolaringologia.net | ParkinsonOnline.net | PediatriaOnline.net | PneumologiaOnline.net | PsichiatriaOnline.net | PsoriasiOnline.net | Reumatologia.net | RosaceaOnline.net | SarsOnline.it | Schizofrenia.it | SclerosiOnline.it | SclerosiOnline.net | ScompensoCardiaco.net | SindromeMetabolica.it | Stroke.it | Talassemia.net | Tiroidologia.net | Tossicodipendenze | TrombosiOnline.net | TubercolosiOnline.net | TumoriOnline.net | TumoriRari.net | UroGinecologia.net | UrologiaOnline.net | Vaccini.net | Virologia.net |
Xagena Mappa
Xagena Newsletter
OncologiaMedica.net
Gastroenterologia.net

Rischio cardiovascolare dopo ospedalizzazione per sincope inspiegabile e ipotensione ortostatica


È stata studiata la relazione tra ricoveri ospedalieri a causa di sincope inspiegabile e ipotensione ortostatica con conseguenti eventi cardiovascolari e mortalità.

È stata analizzata una coorte prospettica basata sulla popolazione di 30.528 individui di età media di 58 anni, per il 40% maschi, ed è stato valutato l'impatto di sincope inspiegata / ospedalizzazioni per ipotensione ortostatica su eventi cardiovascolari e mortalità, escludendo i soggetti con malattia cardiovascolare prevalente.

Dopo un follow-up mediano di 15 anni, 524 ( 1.7% ) e 504 ( 1.7% ) partecipanti sono stati ospedalizzati per sincope o ipotensione ortostatica, rispettivamente, con 1.2 ricoveri ospedalieri per 1.000 anni-persona per ciascuna diagnosi.

Le ospedalizzazioni per sincope sono aumentate con l'età ( hazard ratio per 1 anno, HR=1.07 ), pressione arteriosa sistolica più alta ( HR per 10 mm Hg: 1.06 ), trattamento antipertensivo ( HR: 1.26 ), uso di diuretici ( HR: 1.77 ) e patologia cardiovascolare prevalente ( HR: 1.59 ), mentre i ricoveri per ipotensione ortostatica sono aumentati con l'età ( HR: 1.11 ) e diabete prevalente ( HR: 1.82 ).

Dopo l'esclusione di 1.399 pazienti con malattia cardiovascolare prevalente, un totale di 473/464 pazienti sono stati ricoverati per sincope inspiegata / ipotensione ortostatica prima di qualsiasi evento cardiovascolare.

Il ricovero ospedaliero per sincope inspiegabile ha predetto eventi coronarici ( HR: 1.85 ), insufficienza cardiaca ( HR: 2.24 ), fibrillazione atriale ( HR: 1.84 ), stenosi della valvola aortica ( HR: 2.06 ), mortalità per tutte le cause ( HR: 1.22 ) e morte cardiovascolare ( HR: 1.72 ).

L’ospedalizzazione per ipotensione ortostatica ha predetto ictus ( HR: 1.66 ), insufficienza cardiaca ( HR: 1.78 ), fibrillazione atriale ( HR: 1.89 ) e mortalità per tutte le cause ( HR: 1.14 ).

In conclusione, i pazienti dimessi con diagnosi di sincope inspiegata o ipotensione ortostatica mostrano una maggiore incidenza di malattie cardiovascolari e mortalità con sovrapposizione solo parziale tra queste due condizioni. ( Xagena2018 )

Yasa E et al, Heart 2018; 104: 487-493

Cardio2018



Indietro