Aggiornamenti in Aritmologia
Cardiobase
Prevenzione e  Terapia dello Scompenso Cardiaco
Xagena Mappa

Arresto cardiaco: la somministrazione preospedaliera di Epinefrina peggiora la sopravvivenza nel breve periodo


Nell’arresto cardiaco extraospedaliero, la somministrazione pre-ospedaliera di Epinefrina ( anche denominata Adrenalina ) migliora inizialmente l’emodinamica a livello cardiaco, ma riduce la sopravvivenza e gli esiti funzionali nel lungo periodo.

Lo studio è stato realizzato da ricercatori della Kyushu University a Fukuoka, in Giappone.
L'Epinefrina ha rappresentato una pietra miliare della rianimazione cardiaca a partire dal 1960, nonostante che l’evidenza riguardo ai benefici correlati agli esiti sia sempre stata limitata.

Dallo studio è emerso che il ripristino della circolazione prima dell'arrivo in ospedale è stato osservato nel 18.5% dei pazienti a cui è stata somministrata per via endovenosa l’Epinefrina dai paramedici, rispetto al 5.7% di coloro che non avevano ricevuto il farmaco ( P inferiore a 0.001 ).
Tuttavia, la somministrazione preospedaliera di Epinefrina era correlata a una sopravvivenza a 1 mese inferiore del 54% e a una sopravvivenza senza gravi disabilità neurologiche minore del 68%, rispetto al non-trattamento.

Secondo Clifton W Callaway dell’University of Pittsburgh, dopo questi risultati i medici e gli altri professionisti coinvolti nella rianimazione cardiaca dovrebbero valutare con attenzione l’impiego dell’Epinefrina nell’arresto cardiaco, perché il peggioramento degli esiti sembra essere reale e robusto.

Si ritiene che l'Epinefrina aumenti la pressione di perfusione coronarica, diminuendo il flusso di sangue a tutti gli altri organi, causando, pertanto, disfunzione miocardica, problemi di microcircolazione cerebrale e insorgenza di aritmie ventricolari dopo la rianimazione.

Lo studio giapponese ha preso in esame più di 417.000 casi di arresto cardiaco extraospedaliero; il numero di pazienti trattati con Epinefrina prima dell'arrivo in ospedale era di 190 nel 2005, ed è aumentato a 8.124 nel 2008.

Dopo l’analisi di propensione, l'Epinefrina ha mantenuto un vantaggio, rispetto al non-trattamento, riguardo al ripristino della circolazione spontanea prima dell'arrivo in ospedale ( 18.3% versus 10.5%; P inferiore a 0.001 ).
L’odds ratio ( OR ) è stato 2.51 volte più alto con l’Epinefrina ( p inferiore a 0.001 ).

I tassi grezzi di sopravvivenza sono stati pari a 5.4% contro il 4.7% senza somministrazione preospedaliera di Epinefrina ( OR=0.46 ).
I tassi corrispondenti all’analisi di propensione sono stati del 5.1% contro il 7% ( OR=0.54; P inferiore a 0.001 ).

La sopravvivenza con una buona o moderata performance cerebrale, determinata alla scala Cerebral Performance Category ( CPC ) [ punteggio 1 o 2 ], è stata dell’1.3% dei pazienti trattati con Epinefrina, contro il 3.1% dei pazienti senza trattamento preospedaliero di Epinefrina in base all’analisi di propensione ( OR=0.21; P inferiore a 0.001 ).

La sopravvivenza con nessuna, lieve o moderata disabilità neurologica, determinata da un punteggio complessivo alla scala Overall Performance Category ( OPC ) di 1 o 2, allo stesso modo, non ha fornito elementi favorevoli all'utilizzo extraospedaliero di Epinefrina.
I tassi di propensione erano ancora 1.3% con Epinefrina versus 3.1% senza il farmaco ( OR=0.23; P inferiore a 0.001 ).

Un importante fattore di confondimento potrebbe essere stato il trattamento con Epinefrina dopo l'arrivo in ospedale, ma un'analisi di sensibilità che ha interessato solo i pazienti che avevano avuto ripristino della circolazione spontanea prima dell'arrivo in ospedale, e che quindi non avrebbero avuto un'indicazione per l’Epinefrina in ambiente ospedaliero, ha mostrato per l’Epinefrina preospedaliera gli stessi svantaggi sulla sopravvivenza e sulla disabilità. ( Xagena2012 )

Fonte: Journal of the American Medical Association, 2012


Cardio2012 Neuro2012 Farma2012


Indietro